In offerta!

TUTTO TRAVEN: Nave Morta + Rivolta + Macario + Rosa Blanca + Tesoro (e tanto altro!)

Il prezzo originale era: 91,30€.Il prezzo attuale è: 88,90€.

Nel pacchetto troverai:

  1. IL TESORO DELLA SIERRA MADRE, il romanzo che rese B. Traven famoso in tutto il mondo e da cui l’omonimo e celeberrimo film di John Huston.
  2. ROSA BLANCA, che insieme a La nave morta, è forse il testo più esplicitamente politico di Traven. Un romanzo che oggi, di fronte a nuove forme di colonialismo economico, di sfruttamento ambientale e di disuguaglianze globali,  torna a risuonare potente e attuale.
  3. Il ROMANZO CULT di B. Traven, dal tono kafkiano da commedia dell’assurdo, La Nave Mortapubblicato per la prima volta nel 1926, che è una denuncia politica del Capitalismo nei suoi oppressivi dispositivi, che la NAVE FANTASMA, come una grande metafora, rappresenta. 
  4. Il romanzo La rivolta degli appesi di B. Traven nella sua nuova ripubblicazione nella collana PARVA, un capolavoro della LETTERATURA della RIVOLUZIONE sull’amore per la libertà e la necessità della rivolta. Caratterizzato da immagini spaghetti western e tarantiniane alla Bastardi senza gloria, un romanzo emozionante, ricco di azione, spietato, sull’eterna lotta tra schiavi e padroni al grido di Tierra y Libertad!
  5. Macario, considerato uno dei migliori testi di B. Traven, un racconto direttamente ispirato a Comare Morte dei Fratelli Grimm – ma qui ambientato in un Messico sotto il giogo coloniale, ora per la prima volta tradotto in italiano. Una favola capace di risvegliare gli arcani e le forze primigenie del mito e al contempo sviscerare con occhio dissacrante l’eterna lotta di potere tra ricchezza e povertà.

In omaggio:

  1. La traduzione di “Comare morte” dei fratelli Grimm che ha direttamente ispirato Macario, in una suggestiva confezione;
  2. Alcuni testi di B. Traven supplementari per scoprire meglio il pensiero anarchico e politico dell’autore, tratti dai pacchetti “rivoluzionario” e “sovversivo”, con un segnalibro;
  3. Una spilla traveniana;
  4. Due racconti rilegati nel formato omega di John Huston, regista del capolavoro cinematografico Il tesoro della Sierra Madre tratto dall’omonimo romanzo di Traven;
  5. La shopper “SOPRAVVIVO PER DISPETTO”.

Con tanti extra omaggio per accompagnarvi nella scoperta di questo autore!

Pagine
1000
Rilegatura
Brossura in filo colorato
Lavorazioni speciali
Fustella
Collana
Neri

L'autore

Così, nel 1926, in una lettera inviata al proprio editore americano, B. Traven avvertiva: «Quando si cerca un lavoro da guardiano notturno o da lampionaio, viene richiesto un curriculum vitae. Ma questo non è qualcosa da pretendere da un lavoratore che crea opere intellettuali. È poco educato ed è un invito alla menzogna…». Utilizzando tutte le tecniche di mimetizzazione per sovvertire le trappole dell’identità, quest’eterno clandestino, resterà fedele al suo adagio: «L’uomo creativo non deve avere altra biografia, al di fuori delle sue opere». Da qui l’assoluto mistero che lo circonda. Chi è B. Traven? Il fotografo ed esploratore Berick Traven Torsvan? Il contrabbandiere e agente cinematografico Hal Croves? L’attore e rivoluzionario in esilio Red Marut e contemporaneamente il rifugiato politico Otto Feige? Jack London sotto mentite spoglie? Tutte le ipotesi, comprese le più strambe, sono state tentate, per un totale di una trentina di pseudonimi, più o meno altrettanti luoghi e date di nascita e quattro o cinque nazionalità diverse.

«Faccia il favore, tolga di mezzo quel dannato “misterioso” se cita il mio nome o il mio lavoro. Non c’è nessun mistero in me, sul serio, non un briciolo di mistero. Tutto il mio mistero è che odio i columnist, gli scrittori a soggetto, i giornalisti strappalacrime e i recensori che non sanno nulla del libro di cui parlano.

Non c’è gioia e soddisfazione maggiore per me che essere sconosciuto come scrittore quando incontro una persona o vado in un posto. Soltanto in questo modo posso essere me stesso e non essere costretto a recitare».

LEGGI UN ESTRATTO